SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Inghilterra

Le scogliere di Seven Sisters: perfetta gita in giornata da Londra

da alzatieviaggia@gmail.com 26 Agosto 2023
seven-sisters-come-arrivare-londra-alzati-e-viaggia
3,K

Visitare le Seven Sisters in giornata in treno da Londra

Vedere le scogliere bianche delle Seven Sisters è stato per noi uno dei momenti più belli del nostro lungo viaggio a Londra e dintorni. Raggiungerle in treno non è così complicato come si può pensare e in questo articolo cercheremo di darvi tutti i consigli più utili per farlo in autonomia. Siete pronti?

Meno conosciute e famose rispetto a quelle di Dover (dicono siano però molto più fotogeniche per il contrasto del blu del mare e del bianco della roccia), le scogliere delle Seven Sisters sono la meta perfetta da fare in giornata se alloggiate a Londra o meglio ancora a Brighton.

seven-sisters-da-londra-alzati-e-viaggia

Come arrivare alle Seven Sisters da Londra

Da Londra partono vari treni diretti che in poche fermate e poco più di 1 h collegano la capitale con la località costiera di Brighton. La linea del treno che percorre questa tratta è la Thameslink Railway ed il costo del biglietto varia in base a quanto prima lo si compra e in quale giorno e fascia oraria si vuole viaggiare (come tutte le linee della metro e treno di Londra).

Ad esempio noi abbiamo acquistato i biglietti circa una settimana prima a 51,00 £ andata e ritorno a testa.

Una volta arrivati a Brighton, proprio davanti all’uscita della stazione dei treni, dovrete prendere il classico bus rosso a due piani che vi porta in un’altra ora alla fermata Seven Sisters Visitor Centre.

Costo del biglietto: 4,00 £ andata e ritorno a testa (potete acquistarlo a bordo)

Durata del viaggio: 1h

Linea consigliata: 12X (12 e 13X sono quelle più lunghe).

Cosa fare alle Seven Sisters

Una bella passeggiata panoramica nelle scogliere a picco sul canale della Manica non deve proprio mancare! Potete pensare di salire sulle prime 2-3 scogliere e poi rientrare (1-2 h) oppure, con un trekking più lungo raggiungere il faro di Birling Gap (2-3 h) o addirittura la località di Eastbourne.

scogliere-seven-sisters-alzati-e-viaggia

È anche possibile, in una quarantina di minuti, seguendo le indicazioni arrivare alla spiaggia e fermarsi lì! Chissà, magari i più temerari azzardano anche un bel bagno in mare!

C’è da dire che le camminate non sono particolarmente difficoltose e il dislivello non è elevato.

Oltre al trekking è anche possibile noleggiare un kayak o fare paddle. Vi lasciamo qui il link diretto con l’approfondimento: kayak alle Seven Sisters.

Inoltre al centro visite è anche possibile noleggiare una bici e visitare il parco anche in questo modo alternativo.

Altri consigli per visitare le Seven Sisters

Consigliamo di partire presto al mattino in modo tale da essere a destinazione per le ore 10.00 godendovi così un bel trekking panoramico di un paio d’ore e anche rilassandovi nella spiaggetta davanti alle scogliere. Il pomeriggio in questo modo lo potete passare a Brighton.

Oppure vi consigliamo comunque di arrivare al Visitor Centre presto al mattino in modo da completare tutto il trekking ad anello che vi impegnerà per l’intera giornata (6-7 h).

***

Ti piace l’escursionismo? Non perderti allora la sezione a te dedicata!

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Facile trekking da Rifugio Tamai a Malga Meleit in Friuli Venezia Giulia
articolo successivo
Visitare Oxford in Inghilterra, una perfetta gita in giornata da Londra

Potrebbe interessarti anche

Visitare Londra: itinerario di 9 giorni

Visitare Oxford in Inghilterra, una perfetta gita in...

Little Venice: la piccola Venezia di Londra

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close