L’Isola di Skye è uno dei luoghi più affascinanti della Scozia: selvaggia, remota, e con una natura che toglie il fiato. Noi ci siamo stati per 4 giorni e 3 notti, e crediamo che sia il tempo ideale per vivere bene l’isola senza correre.
Il nostro consiglio? Alloggiare vicino a Portree, il principale centro abitato: comodo, ben fornito e perfetto come base per esplorare ogni angolo dell’isola.
Alloggio: Dalzie Apartment.
I grandi trekking dell’isola di Skye
Old Man of Storr
Uno dei simboli di Skye: un pinnacolo di roccia che spunta in mezzo a un paesaggio lunare. Il trekking è di circa 1h30 A/R, con dislivello moderato (circa 250 metri). Il sentiero è ben segnato ma richiede scarpe adatte, soprattutto in caso di pioggia. La vista sulla costa nord-orientale dell’isola ripaga ogni sforzo. Consigliato al mattino presto per evitare la folla e godersi la luce migliore. Ma ti mettiamo tutti i dettagli nell’articolo qui dedicato!

The Quiraing
Un altro trekking iconico: 2-3 ore A/R tra creste verdi, valli e formazioni rocciose surreali come The Needle, The Table e The Prison. Il percorso è ad anello, lungo circa 6,5 km, con dislivello di circa 340 metri. Alcuni tratti possono essere scivolosi e stretti, ma è uno dei paesaggi più fotografati della Scozia. Incredibilmente scenografico anche con le nuvole basse.
The Fairy Pools
Un sentiero facile e frequentato che ti porta tra pozze d’acqua cristallina e piccole cascate, ai piedi delle Cuillin Mountains. La camminata è di circa 2,4 km A/R, su terreno pianeggiante ma spesso fangoso. Porta scarpe impermeabili e preparati a saltellare tra i sassi. In estate porta il costume (e tanto coraggio per entrare nell’acqua gelida!).

The Fairy Glen
Un luogo magico vicino a Uig: colline a forma di cono, rocce a spirale e un’atmosfera da fiaba. Il trekking è breve (30 min A/R) ma surreale. Non c’è un sentiero preciso, si può esplorare liberamente, salendo anche sul piccolo picco di Castle Ewen per una vista panoramica. Ideale al tramonto.
Scogliere, cascate e spiagge
Kilt Rock & Mealt Falls
Una scogliera a strapiombo sul mare, con una cascata che si getta direttamente nell’oceano. Il nome “Kilt Rock” deriva dalle colonne di basalto che ricordano le pieghe di un kilt scozzese. Il belvedere è facilmente accessibile e offre una vista mozzafiato, specialmente nelle giornate ventose.
Lealt Falls
Una cascata incastonata tra le colline, raggiungibile con una breve passeggiata dal parcheggio. Il sentiero è semplice ma panoramico, e nelle giornate limpide puoi anche proseguire verso la scogliera per una vista sull’oceano da togliere il fiato.
Coral Beach
Situata nei pressi di Dunvegan, questa spiaggia è composta da frammenti di alghe calcificate che sembrano corallo. Per raggiungerla serve una camminata di circa 25 minuti, ma ne vale la pena. È un ottimo posto per rilassarsi o fare un picnic vista mare.
Neist Point
Uno dei luoghi più scenografici di Skye: un sentiero scende dolcemente fino al faro situato sulla punta occidentale dell’isola. Il percorso dura circa 1 ora A/R, ma attenzione al vento che spesso è fortissimo. Ideale per ammirare il tramonto o avvistare le balene (con un po’ di fortuna!).

Tour in barca e puffin
Se visiti Skye tra maggio e luglio, considera un tour in barca da Elgol, Portree o Uig per avvistare i famosi puffin. Noi purtroppo non siamo stati fortunati, ma resta una delle esperienze più consigliate! Diverse compagnie offrono tour di 1-2 ore: consigliamo di prenotare in anticipo nei mesi estivi, i posti si esauriscono in fretta.
Una sosta al sapore di whisky
Distilleria Talisker
La più famosa dell’isola e una delle più rinomate della Scozia. Offre tour guidati (da circa £20) con degustazione finale, in cui scoprire tutto il processo di produzione del whisky single malt. Prenotazione online obbligatoria, specialmente in alta stagione. Anche se non sei un fan del whisky, il contesto e la storia rendono la visita molto interessante.
Una passeggiata a Portree
Non si può visitare Skye senza fare almeno una passeggiata a Portree, il cuore pulsante dell’isola. Questo grazioso villaggio di pescatori si affaccia su una baia pittoresca incorniciata da casette colorate. Perfetto per una cena tipica, qualche acquisto in un negozietto locale o una pausa con vista al porto. Qui troverai anche i principali servizi, supermercati e ristoranti, ed è la base ideale per esplorare comodamente l’intera isola.

E se vuoi inserire l’Isola di Skye in un tour più ampio ti consigliamo di leggere l’articolo dedicato al nostro on the road di 2 settimane in Scozia.
