SCEGLI DOVE ANDARE
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
I castelli della Scozia da non perdere: tra...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Norvegia

Come raggiungere il centro di Oslo dall’aeroporto

da alzatieviaggia@gmail.com 26 Ottobre 2021
raggiungere-centro-oslo-aeroporto
4,3K

Come arrivare al centro di Oslo dall’aeroporto Gardermoen 

Se è la vostra prima volta in Norvegia molto probabilmente avrete inserito la capitale Oslo come prima tappa del vostro viaggio. E questo anche secondo noi è il giusto modo per iniziare ad immergersi nel clima (inteso anche proprio come condizioni meteo…spesso avverse) nella cultura e nella natura di questo splendido territorio.

Come raggiungere il centro di Oslo dall’aeroporto? Innanzitutto precisiamo che sono 2 gli aeroporti di Oslo: l’aeroporto di Gardermoen a 47 km dal centro città e quello più lontano, Sandefjord Torp a 110 km, spesso punto di arrivo di molte compagnie low cost.

Oggi vi parleremo di come arrivare al centro di Oslo dall’aeroporto principale, l’aeroporto di Gardermoen.

Flytoget Airport Express Train

Questa è stata la nostra scelta e vi possiamo assicurare che è la migliore per rapporto qualità/prezzo. Troverete sin dall’uscita del gate le indicazioni per dirigervi alla partenza del treno in questione.

Punto di arrivo: stazione centrale di Oslo, fermata Oslo S

Durata: 20 minuti

Frequenza: ogni 10/20 minuti

Costo: 20,00 € (solo andata a persona, aggiornato ottobre 2021) vedi le tariffe

Consiglio: comprate i biglietti online (la procedura è semplicissima, così come per tutte le procedure online che si possono fare in Norvegia). Risparmierete tempo ed il costo è lo stesso!

Flybussen

Un secondo modo per raggiungere il centro di Oslo dall’aeroporto (e viceversa) è con il bus. In questo caso però la durata è maggiore e il costo simile…motivo per cui non ci sentiamo di consigliarvelo!

Punto di partenza: Oslo Lufthvan

Punto di arrivo: Oslo, Bus terminal

Frequenza: ogni ora

Durata: 1h 10

Costo: circa 20,00 €

Consiglio: anche in questo caso comprate i biglietti online in quanto se acquistati all’interno del bus hanno una maggiorazione.

Taxi

Per chi cerca la totale comodità e non ha grandi necessità di risparmio, sicuramente il taxi è la soluzione più ottimale. Sono varie le compagnie di taxi tra cui scegliere

Durata: circa 40 minuti

Consiglio: chiedete allo sportello taxi all’interno dell’aeroporto. Vi verrà fatto vedere un listino prezzo per compagnia e la disponibilità di ciascuna.

***

Cosa ne dite di un itinerario di viaggio di 6 giorni tra Oslo, Bergen e i fiordi?

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Visitare Bergen in autunno: itinerario a piedi di un giorno
articolo successivo
Quanto costa un viaggio in Norvegia?

Potrebbe interessarti anche

10 curiosità e stranezze sulla Norvegia

Quanto costa un viaggio in Norvegia?

Visitare Bergen in autunno: itinerario a piedi di...

Itinerario di un giorno a Oslo

Itinerario di 6 giorni in Norvegia tra Oslo,...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025
  • Cosa fare e vedere sull’isola di Skye

    29 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia
  • Cosa fare e vedere sull’isola di Skye

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close