SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Francia

5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

da alzatieviaggia@gmail.com 10 Ottobre 2025
5-quartieri-insoliti-parigi
37

Quartieri di Parigi che solitamente nessuno visita

Parigi non è solo Tour Eiffel, Louvre e Montmartre.
Dietro le quinte della città più romantica del mondo si nascondono quartieri pieni di vita, arte di strada, giardini segreti e bistrot dove ti sentirai subito parigino.

In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 5 quartieri fuori rotta, ideali per chi ama perdersi lontano dai percorsi turistici.

👉 E se vuoi vivere l’esperienza completa (con mappe, itinerari dettagliati, curiosità e indirizzi segreti), nella nostra guida “Parigi Fuori Rotta” trovi tutto quello che serve per esplorarli davvero. Clicca QUI.

1. Belleville – il quartiere degli artisti e dei contrasti

📍 20° arrondissement – nord-est di Parigi, tra Ménilmontant e il Père-Lachaise
🚶‍♀️ Itinerario: 4,7 km | Durata: circa 4 ore

Un tempo villaggio operaio annesso a Parigi nel 1860, Belleville è oggi uno dei quartieri più vibranti e multiculturali della città.
Ha dato i natali a Édith Piaf, è stato rifugio di immigrati, artisti e sognatori, e oggi è un mix irresistibile di street art, mercatini e bistrot bohémien.

Cosa vedere a Belleville:

  • Rue Denoyez: la via simbolo della street art parigina, un’esplosione di colori e graffiti che cambiano ogni settimana.
  • Parc de Belleville: un parco in collina con uno dei panorami più belli sulla città, perfetto per una pausa vista Tour Eiffel.
  • Place Fréhel: si dice sia la piazza più piccola di Parigi! Bellissima, decorata da opere urbane, tra cui il celebre murale di Ben “Il faut se méfier des mots”.
  • Cimetière du Père-Lachaise, il cimitero monumentale (è enorme!) dove riposano icone come Jim Morrison, Oscar Wilde e Chopin.
  • Villa de l’Ermitage, una delle vie più pittoresche e silenziose del quartiere, con case basse e giardini nascosti.

Belleville è il luogo dove l’arte incontra la vita di quartiere, dove un murale convive con un negozio di spezie e un bistrò parigino con una bancarella lungo strada.

  • quartieri-insoliti-parigi-belleville
    Villa de l’Ermitage
  • quartieri-insoliti-parigi-belleville-place-frehel
    Place Fréhel
  • quartieri-insoliti-parigi-belleville-parc
    Parc de Belleville

2. Butte-aux-Cailles – il villaggio bohémien del 13° arrondissement

📍 13° arrondissement – sud di Parigi, vicino a Place d’Italie
🚶‍♀️ Itinerario: 2,5 km | Durata: 2-3 ore

Un tempo villaggio rurale, Butte-aux-Cailles è stata annessa a Parigi nel XIX secolo ma ha mantenuto la sua anima di quartiere indipendente e bohémien.
Il nome deriva dal terreno collinare e da una famiglia chiamata “Caille” che ne possedeva i terreni.

Oggi è un piccolo rifugio urbano fatto di stradine acciottolate, casette colorate e locali frequentati solo dai parigini.

  • Murales di Buttes-aux-Cailles
  • Piscine e Place Verlaine
  • Scorci di Buttes-aux-Cailles
  • Buttes-aux-Cailles

Cosa vedere a Butte-aux-Cailles:

  • Rue de la Butte-aux-Cailles, la via principale, piena di bistrot, gallerie e murales.
  • Street art e mosaici di Invader sparsi ovunque tra i vicoli.
  • Piscine de la Butte-aux-Cailles e Place Paul Verlaine: piscina Art Déco costruita nel 1924, alimentata da una sorgente naturale.
  • Passages nascosti come Rue des Cinq Diamants e Rue Jonas, dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Lo scorcio da rue Michal verso l’Église Sainte-Anne: il campanile in mattoni rossi che sbuca tra le case basse è l’essenza di Buttes-aux-Cailles

Un quartiere dove la calma e la creatività convivono, perfetto per chi cerca una Parigi autentica e senza filtri.

3. La Villette, la Parigi del futuro (e del verde)

📍 19° arrondissement – nord-est di Parigi, lungo il Canal de l’Ourcq
🚶‍♀️ Itinerario: 5,2 km | Durata: circa 4 ore

Nata come area industriale, La Villette è oggi uno dei poli culturali e creativi più innovativi di Parigi.
Negli anni ’80 l’architetto Bernard Tschumi trasformò i vecchi mattatoi in un grande parco tematico dove convivono arte, scienza e architettura.

Cosa vedere a La Villette:

  • Parc de la Villette: 55 ettari di prati, padiglioni rossi e installazioni moderne (les folies rouges), perfetto per un picnic o un concerto all’aperto.
  • Cité des Sciences et de l’Industrie: museo interattivo dedicato alla scienza, ideale anche per famiglie.
  • Philharmonie de Paris: capolavoro architettonico firmato Jean Nouvel, con un’acustica tra le migliori d’Europa.
  • Canal de l’Ourcq per una passeggiata lungo l’acqua tra chiatte, street art e locali galleggianti.
  • Grande Halle de la Villette: ex mercato del bestiame trasformato in spazio per eventi e mostre.

Un quartiere che mostra la Parigi del domani, ma con l’anima accogliente di sempre.

  • Cité-des-sciences
  • La Villette
  • La Villette murales
  • Parc de la Villette

4. Passy – eleganza, calma e scorci sulla Senna

📍 16° arrondissement – ovest di Parigi, tra Trocadéro e il Bois de Boulogne
🚶‍♀️ Itinerario: 3,5 km | Durata: 2-3 ore

Un tempo villaggio indipendente amato da scrittori e aristocratici, Passy conserva ancora oggi un fascino discreto ed elegante.
Qui viveva Honoré de Balzac, e ancora oggi si respira l’atmosfera di una Parigi raffinata e residenziale, fatta di mercati, case borghesi e viali alberati.

Cosa vedere a Passy:

  • Marché couvert de Passy: mercato coperto dove scoprire prodotti tipici e l’autentica vita locale.
  • Maison de Balzac: casa-museo dello scrittore, con vista sulla Tour Eiffel. Gratis!
  • Rue de l’Annonciation: via pedonale piena di boutique, boulangerie e caffè eleganti.
  • Pont de Bir-Hakeim, uno dei ponti più iconici di Parigi, con vista spettacolare sulla Torre.
  • Square Lamartine e Jardins du Ranelagh: angoli di verde per una pausa lontano dal traffico.

Perfetto per una passeggiata tranquilla e per scoprire la Parigi chic ma autentica.

  • passy-metro-parigi
    Passy-metro
  • mercato-passy-parigi
    Marché couvert Passy
  • balzac-passy-parigi
    Maison de Balzac
  • Rue de l’Annonciation

5. La Défense – grattacieli, arte moderna per una Parigi futuristica

📍 Hauts-de-Seine – a ovest di Parigi, oltre l’Arco di Trionfo (metro linea 1)
🚶‍♀️ Itinerario: 3,8 km | Durata: 2-3 ore

Costruito negli anni ’60 come distretto finanziario, La Défense è oggi una delle zone più sorprendenti di Parigi.
Tra i grattacieli in vetro e acciaio si nasconde una delle collezioni d’arte all’aperto più grandi d’Europa, con oltre 70 sculture monumentali.

Cosa vedere a La Défense:

  • Grande Arche de la Défense: simbolo del quartiere, allineato perfettamente con l’Arco di Trionfo e il Louvre.
  • Bassin Takis: installazione di sculture cinetiche che si muovono con il vento e la luce.
  • Le Pouce di César: gigantesco pollice in bronzo, tra le opere più iconiche del quartiere
  • Esplanade de la Défense, un’enorme piazza pedonale con viste mozzafiato e atmosfera ultramoderna.

Un luogo che racconta la Parigi del XXI secolo: dinamica, creativa e proiettata verso il futuro.

  • Installazioni La Défense
  • Grattacieli Esplanade de la Défense
  • Arc de la Défense
  • Bassin Taskis

La Parigi che non ti aspetti

Dalla poesia di Belleville alla modernità di La Défense, questi 5 quartieri sono l’essenza della Parigi fuori rotta: autentica, sorprendente, viva.
Perfetti per chi ama camminare, osservare e lasciarsi stupire dai dettagli.

Se vuoi scoprire gli itinerari completi, le mappe interattive e i consigli pratici per visitare ogni quartiere passo dopo passo, li trovi tutti nella nostra guida digitale “Parigi Fuori Rotta” →
👉 Scopri la guida completa qui e lasciati ispirare da una Parigi diversa, quella che solo chi la vive davvero può raccontare.

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

Potrebbe interessarti anche

Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...

Itinerario nel Marais: alla scoperta del quartiere più...

Itinerario perfetto per visitare Montmartre a Parigi

4 posti poco conosciuti di Parigi da non...

Cosa vedere a Nizza in un giorno in...

Come raggiungere il centro di Nizza dall’aeroporto

Itinerario in Costa Azzurra in 4 giorni

Crociera sulla Senna a Parigi, quale scegliere?

Come raggiungere il centro di Parigi in treno,...

7 parchi e giardini di Parigi da vedere

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close