Isola di Skye – Fairy Pools: tutti i dettagli
Le Fairy Pools sono tra le attrazioni più famose dell’Isola di Skye: una serie di piccole cascate e pozze cristalline ai piedi delle Cuillin Mountains. Nel web e nei social le foto mostrano scenari da fiaba, cascate imponenti e acque azzurrissime. Ma com’è davvero questo trekking? Te lo raccontiamo con i nostri occhi. Se sei alla ricerca di tutti i dettagli per creare un itinerario di 15 giorni in Scozia ti consigliamo invece di leggere l’articolo dedicato.
Come arrivare alle Fairy Pools
Le Fairy Pools si trovano nella zona di Glen Brittle, a sud-ovest dell’isola. Da Portree servono circa 40 minuti in auto (32 km) passando per Carbost. La strada è stretta e panoramica, tipica dell’isola.
Dove parcheggiare
C’è un parcheggio ufficiale a pagamento (£6 per auto), molto ampio e ben segnalato. Nei mesi estivi si riempie in fretta, quindi meglio arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
Dal parcheggio parte il sentiero che attraversa un ponte in legno e inizia la camminata vera e propria (non puoi sbagliare!).
Il trekking
- Distanza: 3,2 km A/R
- Durata: circa 1 ora e mezza
- Dislivello: 120 m
- Difficoltà: facile, ma attenzione al fango e ai guadi
Il sentiero è piuttosto semplice e alla portata di tutti, anche se in alcuni punti bisogna attraversare piccoli ruscelli saltando tra le pietre (niente di estremo, ma scarpe impermeabili consigliate!).

Le cascate non sono particolarmente alte, ma la zona colpisce per l’ambiente circostante: sei letteralmente ai piedi delle Cuillin, con montagne imponenti che ti avvolgono e un paesaggio davvero suggestivo. Se cerchi scenari da cartolina come visti online, potresti rimanere leggermente deluso: le pozze sono fotogeniche, sì, ma molto più piccole dal vivo.
Si può fare il bagno?
Sì, in teoria! Alcuni coraggiosi fanno il bagno nelle acque gelide delle Fairy Pools, specialmente d’estate. Ma ti avvisiamo: anche ad agosto l’acqua è davvero fredda.
Vale la pena?
Dipende dalle aspettative. Per noi è stato un trekking piacevole, rilassante e in un contesto naturale mozzafiato, ma non tra i più emozionanti dell’isola. Le immagini online creano aspettative un po’ distorte, quindi meglio partire senza troppe illusioni. Abbiamo preferito di gran lunga il sentiero verso Neist Point o raggiungere l’Old Man of Storr… qui ti raccontiamo tutte le attività che puoi fare nell’isola di Skye (dedicaci se puoi 4-5 giorni).
