SCEGLI DOVE ANDARE
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Inghilterra

Visitare Londra: itinerario di 9 giorni

da alzatieviaggia@gmail.com 17 Settembre 2023
4,3K

9 giorni a Londra: itinerario per visitare la capitale e anche alcuni dintorni

Siete alla ricerca di un itinerario già pronto all’uso per visitare Londra avendo 9 giorni a disposizione? Cercheremo di essere più sintetici e dettagliati possibile così da potervi dare una guida e partire subito! Nell’itinerario che abbiamo percorso abbiamo anche incluso 2 giorni alla scoperta dei dintorni. Se avete infatti più di una settimana di tempo e se non è la prima volta nella capitale, dedicare un paio di giorni alla scoperta dei dintorni è ciò che più vi consigliamo di fare. Ultima premessa: citeremo le tappe che abbiamo visto senza soffermarci sulla descrizione altrimenti l’articolo sarebbe davvero infinito. Iniziamo!

Prima di partire vi vogliamo anche condividere la mappa con tutti i posti che ci siamo segnati per costruire il nostro itinerario che sicuramente potrà esservi utile.

Giorno 1 – arrivo e perlustrazione della zona

Tower Bridge e St. Katherine Docks Marina

Il primo giorno, non sapendo l’ora di arrivo, non consideriamo di vedere molto della città. Inoltre, raggiungere il centro di Londra da qualsiasi aeroporto non è così veloce ed immediato (noi ci abbiamo messo circa 1h 30 con 3 diverse metro). Se, come noi, alloggiate in un appartamento, dedicherete anche un po’ di tempo alla spesa per i giorni successivi (e per abbattere i costi altissimi di Londra!).

Se riuscite però nel pomeriggio/sera segnatevi queste due tappe:

HORSLEYDOWN STEPS per una vista pazzesca del Tower Bridge: raggiungibile solo con la bassa marea.

ST. KATHERINE DOCKS MARINA: a est del Tower Bridge, è ancora una zona poco conosciuta ma molto bella e vivace! Qui potete trovare tante attività commerciali, uffici, hotel e tanti diversi posti dove mangiare come ad esempio una sede della catena Honest Burgers.

st-katherine-docks-londra-9-giorni-alzati-e-viaggia

Giorno 2 – Brighton e Seven Sisters Cliffs

Il secondo giorno lo dedichiamo alla scoperta dei dintorni di Londra e più precisamente raggiungiamo in circa 1h di treno la località costiera di Brighton e in un’altra ora il parco nazionale delle Seven Sisters: 7 scogliere bianchissime a strapiombo sul canale della Manica ed esplorabili attraverso vari percorsi di trekking o anche semplicemente dalla spiaggia di sassi. Considerate un’intera giornata partendo di buon mattino (fate in modo di essere alle scogliere per le 10.00 al massimo) e rientro in serata. Vi raccontiamo nel dettaglio di questo posto particolare nell’articolo dedicato alle Seven Sisters.

seven-sisters-come-arrivare-londra-alzati-e-viaggia

Giorno 3 – Oxford – itinerario di 9 giorni a Londra

La cittadina universitaria di Oxford merita una visita se siete a Londra per più giorni. Raggiungibile in meno di un’ora di treno da Londra, è proprio la meta perfetta per esser vista in giornata! Sono tantissime le cose da vedere ma tutte raccolte nel suo centro. Non perdete la visita ad almeno un college e perdetevi tra le sue viuzze per respirare il clima universitario! Qualche consiglio lo trovate in questo articolo dedicato ad Oxford.

visitare-oxford-da-londra-alzati-e-viaggia

Giorno 4 – quartieri di South Bank e London Bridge

Inizia la vera esplorazione della città scoprendo i quartieri di South Bank e London bridge.

Eccovi le tappe da non perdere in queste due aree di Londra:

  • Graffiti Tunnel
  • Roupell Street
  • Tate Modern (ingresso gratuito per le esposizioni permanenti)
  • Borough Market (pausa pranzo)
  • Millenium Bridge.
graffiti-tunnel-9-giorni-londra-itinerario-alzati-e-viaggia

Abbiamo poi attraversato il ponte e raggiunto la bellissima St. Paul Cathedral spingendoci fino al negozio della Twinings.

Itinerario fatto tutto a piedi con partenza dalla stazione della metro di Waterloo.

Giorno 5 – quartieri di Westmister, Kensington, Soho

Questi sono i quartieri più famosi e visitati. Vale sempre la pena farci un salto!

Mattina:

  • Big Ben
  • Westmister Abbey
  • Buckingham Palace
  • James Park
  • Hyde Park
  • Kensigton Palace
  • Kynance Mews
  • Fortnum & Mason

Pomeriggio (dopo un riposino rigenerante in hotel):

  • Chinatown
  • Soho per cena
  • Trafalgar Square dopo cena
st-james-park-itinerario-londra-9-giorni-alzati-e-viaggia

Giorno 6 – quartieri di Greenwich, Canary Wharf, Hampstead

In assoluto questo è il giorno che più abbiamo amato. Si tratta di 3 quartieri fuori dalle classiche rotte turistiche e forse proprio per questo ci hanno colpito tanto.

Greenwich cosa vedere: il famoso meridiano proprio lui, la queen’s house (gratis), il museo navale (gratis), il mercato coperto.

Canary Wharf cosa vedere: da Greenwich basta attraversare il tunnel sotto il Tamigi a piedi e in 10 minuti si arriva all’Isle of Dogs. Crossrail Place Roof Garden è una tappa obbligatoria!

Hampstead cosa vedere: abbiamo preso la Jubilee Line direzione Nord di Londra ed eccoci arrivati in quartieri che non sembra nemmeno Londra. Da vedere: Flask Walk, Pergola Hill Garden.

hampstead-itinerario-londra-9-giorni-alzati-e-viaggia

Giorno 7 – quartieri di Chelsea, Belgravia, Knitsbridge, Covent Garden, City

Mattina:

  • Thin House (la casa più stretta di Londra)
  • Michelin House
  • Elizabeth Street
  • Halkin Mews
  • Kinnerton Street
  • Covent Garden Market
  • Goodwin’s Court
  • Neal’s Yeard

Pomeriggio/sera (dopo pisolino rigenerante):

  • St Dustan in the East
  • Sky Garden (prenotazione obbligatoria, gratis)
  • The Garden 120 (gratis)
  • The Gherkin
londra-city-itinerario-9-giorni-alzati-e-viaggia

Giorno 8 – Camden Town, St Pancras e Harry Potter Studios

Il quartiere di Camden merita sempre una visita anche solo per fare un giro nella sua stravaganza!

Segnatevi:

  • Cyberdog
  • Horse Tunnel Market
  • Camden Lock Market
  • Camden Market Hawley Wharf
  • Camden High Street
camden-town-londra-itinerario-9-giorni-alzati-e-viaggia

Potete poi seguire la riva del canale e percorrere una stradina pedonale che hanno recentemente sistemato fino a raggiungere il quartiere di St Pancras. Un tempo era un quartiere popolare e degradato, oggi invece i lavori di ammodernamento procedono a gran velocità e sta diventando un quartiere all’avanguardia.

  • Gasholder Park
  • Coal Drops Yard
  • 12 Lewis Cubitt Walk
  • Granary Square
  • Word On The Water – The London Bookbarge

E il pomeriggio lo abbiamo dedicato alla visita dei Warner Bros Studios di Harry Potter. Se anche voi siete amanti della saga non potete perdervi una visita qui!

Giorno 9 – Notting Hill e rientro

Il quartiere dalle casette color pastello è sempre una meraviglia! Ecco i punti da non perdere:

  • Lancaster Road
  • Mercato di Portobello Road
  • Blenheim Crescent
  • Elgin Crescent
  • Colville Terrace
notting-hill-itinerario-londra-9-giorni-alzati-e-viaggia

Il viaggio si è così concluso!

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Visitare Oxford in Inghilterra, una perfetta gita in giornata da Londra
articolo successivo
Itinerario di viaggio alle Seychelles di 9 giorni

Potrebbe interessarti anche

Visitare Oxford in Inghilterra, una perfetta gita in...

Le scogliere di Seven Sisters: perfetta gita in...

Little Venice: la piccola Venezia di Londra

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close