SCEGLI DOVE ANDARE
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Austria

Lienz, cosa vedere in una giornata nella località austriaca

da alzatieviaggia@gmail.com 1 Giugno 2018
lienz-austria
2,6K

Lienz: una bellezza austriaca inaspettata

Quando pensiamo a Lienz pensiamo a quella forma di bellezza inaspettata, celata tra l’anonimato delle strade di un paesino noto a pochi ma rimasto nella mente di molti. E’ la bellezza di chi sa aspettare, di  chi pazientemente continua a cercare senza troppe pretese, ma fiducioso di trovare un qualcosa che sa che potrà colpirlo nella forma più dolce e libera possibile.

A Lienz ti ci fermi se sei di passaggio o se, come noi, cerchi una meta oltre confine non troppo distante, che ti faccia tornare alla mente quelle gite fuori porta di quando eri bambino. Sia chiaro, per noi veneti l’Austria è una vicina a cui far visita obbligatoriamente durante le feste. E’ come quella zia di secondo grado che ti ha visto crescere da cui non puoi rifiutare il caffè domenicale.

Lienz: una gita in giornata

E la scusa per andarla a trovare noi la troviamo lo scorso 25 Aprile, quando chiacchierando qualche giorno prima con una nostra coppia di amici, iniziamo a pensare ad una meta vicina che potesse saziare il nostro spirito di fuga oltre confine più di quanto stessero facendo in quel momento le pizze con i nostri appetiti.

E quindi sveglia di buon’ora, zainetto farcito a dovere con bibite, panini e qualche schifezza perché “va ben cussì”, prelievo veloce al bancomat accompagnato dal consueto senso di colpa senza motivo e tre, due, uno, via!

In poco meno di tre ore giungiamo a destinazione senza intoppi, ad eccezione di una piccola deviazione non voluta sul cucuzzolo della montagna…del resto o segui il navigatore o la cartellonistica. Mai mixare entrambe le cose ragazzi, trust us!

Cosa vedere a Lienz – il centro

Il centro è davvero carino, raffigurazione perfetta di come dev’essere il tipico paesino austriaco: ordinato e curato in ogni suo dettaglio. Hauptplatz ne è la piazza principale e il Palazzo del Municipio lì vicino il degno governante. A parte questo niente da registrare. Le bellezze arriveranno poi.

centro-lienz

E infatti…

Pausa pranzo veloce, svuotiamo gli zainetti liberandoli dalle scorte di cibo in favore dei nostri stomaci affamati, ci aggiungiamo un paio di cotolette giusto per non farci mancare nulla e proseguiamo.

Ci allontaniamo un po’ dal centro, percorriamo le stradine laterali e ci addentriamo in una viuzza residenziale che fin da subito ci colpisce. A farla da padrone una serie di villette una più bella dell’altra. Tutte uguali, ma tutte diverse ci accompagnano lungo il tragitto monopolizzando i nostri sguardi. Così piacevoli che “aspetta che trovo le chiavi e vado a preparare una grigliatina nel cortile”. Perché sognare un po’ non fa mai male.


Il degno antipasto di ciò che sta per arrivare.

salita-castello-lienz
Schlossgasse Lienz

Il Castello di Lienz

Ed ecco la portata principale, servita su una collinetta colorata da una bella distesa di verde e adornata da una sequela di alberi che adombrandoti piacevolmente ti accompagnano in cima: il Castello di Lienz (Schloss Bruck), risalente al XIII secolo.

E’ lui il vero protagonista di Lienz, quello per cui “paghi il biglietto”; e insieme al suo splendido laghetto e all’aria di pace che si respira sedendosi su una delle panchine danno significato alle quasi tre ore di strada che ci siamo fatti.

castello-lienz-parco

Lienz è questa. Una piccola cittadina che nella sua semplicità ti colpisce non tanto per quello che di evidente ha da offrire quanto per quello che segretamente ti regala se con fiducia provi a scoprirla.

Una perfetta evasione dalla quotidianità. Una piacevole sorpresa tra mille banalità.

Potresti anche essere interessato a I Mercatini di Natale di Klagenfurt

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
3 luoghi insoliti da vedere a Berlino
articolo successivo
Monteliusvagen, la miglior vista di Stoccolma

Potrebbe interessarti anche

Klagenfurt: i mercatini di Natale

2 commenti

bea 23 Luglio 2022 - 18:16

Ho già prenotato una notte il 12 di Agosto. Arriverò più o meno verso le 15 e di volata andremo a visitare il Castello che si trova proprio a due passi dal nostro B&B. Il resto della città lo visiteremo il giorno seguente. Secondo te ci basteranno 2 ore visto che il viaggio prosegue verso la Carinzia? Grazie per eventuali suggerimenti. Il tuo post mi è piaciuto molto per la semplicità e allegria che trasmetti. Ciao

Rispondi
alzatieviaggia@gmail.com 24 Luglio 2022 - 11:25

Grazie Bea! Comunque si…vedrai che ti basteranno 2 orette… la cittadina è piccolina e raccolta. Tutto si trova nella zona centrale 🙂

Rispondi

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close