SCEGLI DOVE ANDARE
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Francia

10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

da alzatieviaggia@gmail.com 15 Ottobre 2025
10-cose-gratis-parigi
4

Parigi è una delle città più affascinanti del mondo… ma diciamocelo: anche una delle più costose.
Per fortuna, tra musei, panorami e angoli nascosti, ci sono tantissime esperienze gratuite che ti faranno innamorare senza spendere un euro.

Ecco le nostre 10 preferite, perfette per riempire la giornata di meraviglia, anche con il portafoglio chiuso.

1. Salire sulla terrazza delle Galeries Lafayette

📍 9° arrondissement – Boulevard Haussmann
Se cerchi una vista spettacolare sulla città senza pagare neanche un caffè, prendi l’ascensore fino al rooftop delle Galeries Lafayette.
Da quassù, Parigi ti si apre davanti in tutto il suo splendore: i tetti grigio-ardesia, l’Opéra Garnier e persino la Tour Eiffel.
Gratis, bellissimo e con un bonus: un tramonto che vale più di mille foto Instagram.

vista-lafayette-terrazza

2. Entrare al Musée Cernuschi

📍 8 avenue Velasquez, 8° arrondissement
Uno di quei musei che la maggior parte dei turisti ignora (meglio così).
Il Musée Cernuschi, ospitato in una villa del XIX secolo appartenuta al collezionista Henri Cernuschi, è dedicato all’arte asiatica, in particolare cinese, giapponese e coreana.
L’ingresso alle collezioni permanenti è gratuito tutto l’anno, e già solo l’edificio merita: pavimenti in mosaico, vetrate colorate e una sala centrale dove un imponente Buddha di bronzo ti osserva in silenzio.

Dopo la visita, fai due passi nel vicino Parc Monceau, uno dei giardini più eleganti e rilassanti della città.

Visita il sito ufficiale del museo qui

museo-cernuschi-parigi-cose-gratis

3. Entrare nella Maison de Balzac

📍 47 rue Raynouard, 16° arrondissement – Passy

Tra le stradine tranquille del quartiere Passy (ti consigliamo di leggere l’articolo dedicato al quartiere), si nasconde la casa dove Honoré de Balzac scrisse gran parte della sua Comédie Humaine.
Oggi è un museo letterario gratuito che conserva manoscritti, ritratti e oggetti personali dello scrittore.
Il giardino, poi, è una chicca: una vista inaspettata sulla Tour Eiffel e un silenzio raro per essere a Parigi.

Visita il sito ufficiale del museo

maison-balzac-parigi-cose-gratis

4. Entrare nel Petit Palais

📍 Avenue Winston Churchill, 8° arrondissement

Costruito per l’Esposizione Universale del 1900, il Petit Palais è un palazzo così bello che non sembra nemmeno vero.
L’ingresso alle collezioni permanenti è gratuito, e dentro trovi dipinti, sculture e mosaici, ma anche un cortile interno con un caffè nascosto e un giardino da sogno (attualmente in ristrutturazione però, aggiornamento ottobre 2025).
Un piccolo gioiello nel cuore di Parigi, perfetto per una pausa lenta e silenziosa lontano dal caos.

petit-palais-parigi-cose-gratis

5. Fare un giro al Marché des Enfants Rouges

📍 Marais – 3° arrondissement

Il mercato coperto più antico di Parigi (attivo dal 1615!) è una festa di profumi e colori.
L’ingresso è libero: puoi passeggiare tra i banchi, sbirciare piatti da tutto il mondo e scattare qualche foto d’atmosfera.
E se ti viene fame… be’, lì sì che vale la pena spendere qualche euro. 😋

marché-des-enfants-rouges-parigi-cose-gratis

6. Ammirare l’architettura del Palais Royal

📍 1° arrondissement – accanto al Louvre

Un luogo che sembra sospeso nel tempo.
Il Palais Royal combina eleganza classica, arte contemporanea e un giardino perfettamente simmetrico.
L’ingresso è gratuito e vale la pena fermarsi qualche minuto tra le celebri colonne bianche e nere di Daniel Buren: il contrasto tra antico e moderno qui è pura poesia.

palais-royal-parigi

7. Godersi il tramonto dal Pont de Bir-Hakeim

📍 16° arrondissement – tra Passy e la Tour Eiffel

Uno dei punti più cinematografici di Parigi (lo riconoscerai dal film Inception). Da qui la vista sulla Senna e sulla Torre è perfetta, soprattutto al tramonto. È il modo migliore per chiudere la giornata, gratis, romantico e 100% parigino.

birhakheim-parigi-cose-gratis

8. Scoprire la street art tra Belleville e Butte-aux-Cailles

📍 20° e 13° arrondissement

Due quartieri, due anime, un solo filo conduttore: la street art.
A Belleville, in particolare lungo Rue Denoyez, i muri si trasformano ogni settimana grazie a writer e artisti di tutto il mondo.
A Butte-aux-Cailles, invece, la street art incontra il fascino da villaggio bohémien: cerca i mosaici di Invader, i murales poetici di Miss.Tic e i disegni colorati nascosti tra le vie acciottolate.
Tutto gratis, e in continuo cambiamento.

belleville-cose-gratis-parigi

9. Scoprire il 59 Rue de Rivoli

📍 1° arrondissement – a pochi passi dal Louvre

Da fuori sembra un edificio qualunque, ma dentro è un concentrato di creatività pura.
59 Rue de Rivoli è un ex palazzo occupato da artisti e oggi riconosciuto ufficialmente come atelier d’artistes autogestito.
Puoi entrare gratuitamente, curiosare tra gli studi, osservare gli artisti al lavoro e perderti tra scale e pareti ricoperte di murales.
Un’esperienza unica, diversa e totalmente “fuori rotta”.

59-rue-de-rivoli-parigi-gratis

10. Ammirare l’architettura moderna di La Défense

📍 Ovest di Parigi – linea 1 della metro

Se pensi che Parigi sia solo palazzi haussmanniani e boulangerie retrò… aspetta di arrivare a La Défense.
È il quartiere dei grattacieli, ma anche un museo d’arte contemporanea a cielo aperto, con oltre 70 sculture monumentali.
Passeggia sull’Esplanade, osserva la Grande Arche, ammira le installazioni colorate come il Pouce di César o la Fontaine d’Agam, e guarda la città da una prospettiva completamente diversa.

Bassin Taskis

Bonus

La prima domenica del mese, molti musei nazionali (come Louvre, Orsay e Pompidou) aprono gratuitamente le porte.
Serve solo un po’ di pazienza… e magari una brioche in tasca per l’attesa.


Se vuoi continuare a scoprire la città da un punto di vista diverso, scarica il nostro freebie gratuito con itinerari e curiosità su Marais e Montmartre. E se vuoi andare ancora più fuori rotta, esplora la nostra guida digitale “Parigi Fuori Rotta”: 5 quartieri autentici, mappe, tappe e consigli per vivere la città come un vero parigino.

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

Potrebbe interessarti anche

5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...

Itinerario nel Marais: alla scoperta del quartiere più...

Itinerario perfetto per visitare Montmartre a Parigi

4 posti poco conosciuti di Parigi da non...

Cosa vedere a Nizza in un giorno in...

Come raggiungere il centro di Nizza dall’aeroporto

Itinerario in Costa Azzurra in 4 giorni

Crociera sulla Senna a Parigi, quale scegliere?

Come raggiungere il centro di Parigi in treno,...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close