SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Belgio

Cosa vedere in un giorno a Bruxelles, 10 tappe per scoprire la città

da alzatieviaggia@gmail.com 26 Novembre 2018
bruxelles
7,1K

Itinerario dettagliato di un giorno a Bruxelles, tra attrazioni, parchi e cioccolato!

Avete solo un giorno a disposizione per vedere Bruxelles e avete paura di non riuscire a fare tutto?

Seguite questo itinerario e non ve ne pentirete.

Capitale del Belgio, ricca di arte e storia ma anche di antiche tradizioni come quella del cioccolato o della birra. Piccola e facilmente visitabile a piedi, include dei piccoli quartieri molto caratteristici come Le Sablon ma anche quartieri più moderni come il quartiere Europeo.

A nostro avviso, ingiustamente poco considerata come meta per un weekend in Europa, racchiude invece tutte le peculiarità di una grande città, oltretutto a misura d’uomo.

Potreste includere in un viaggio in Belgio anche la visita del Patrimonio Unesco delle Fiandre, Bruges!

1. ATOMIUM

Vi consigliamo di iniziare il tour de force dal punto più lontano: l’Atomium. Raggiungibile in metro in circa 30  min dal centro città, questa struttura in acciaio è stata costruita in occasione dell’EXPO del 1958 e come succede per la maggior parte delle costruzioni nate grazie alle esposizioni universali, anche l’Atomium è diventato un’attrazione imperdibile. 9 sfere, che simboleggiano i 9 atomi che formano un cristallo di ferro, sono collegate tra loro tramite scale. Effetti sonori e luminosi accompagnano il visitatore per tutto il percorso.

CONSIGLI: comprate il biglietto on line in modo da evitare la coda direttamente dal sito dell’Atomium.

ORARI: 10-18

bruxelles
Davanti all’Atomium a Bruxelles

 

2. GRAND PLACE o GROTE MARKT

Rientrate verso il centro di Bruxelles, proprio nel cuore pulsante della capitale belga. La Grand Place vi accoglierà con il suo sfarzo e la sua bellezza. Considerata una delle piazze più illustri del mondo e patrimonio dell’UNESCO dal 1998, si presenta proprio come un immenso salone circondato da edifici così belli da togliere il fiato.

Scattate le classiche foto di rito e poi procedete verso la Galerie Saint-Hubert.

bruxelles

 

3. GALERIE SAINT-HUBERT E ILOT SACRE’

La Galerie de la Reine, la Galerie du Roi e la Galerie des Princes formano la Galerie Saint-Hubert, dove all’interno si trovano le più antiche cioccolaterie di Bruxelles e i più antichi negozietti della città. Ricordano molto i Passages Parigini. Tutta la zona mantiene quel fascino di un tempo con ristoranti tipici che offrono numerose specialità belghe, antiche botteghe di merletti e di artigianato.

bruxelles
Galerie Saint Hubert

4. MANNEKIN PIS

Fa parte della categoria delle cose “da vedere” ma di per sé non è nulla di particolare! È una statua in bronzo, simbolo dell’indipendenza degli abitanti di Bruxelles. Letteralmente significa “il ragazzetto che fa pipì”.  Girando tra le vie centrali ci passerete sicuramente davanti.

bruxelles
Mannekin Pis, Il ragazzetto che fa pipì

5. PALAIS DE BRUXELLES E PARCO

Residenza ufficiale del Re del Belgio è affacciato sull’omonimo parco. Chiamato anche Parco Reale, di sicuro di dimensioni più contenute rispetto al Central Park o ad Hyde Park, è un’area verde piccola e accogliente che vi saprà affascinare con la sua semplicità e bellezza.

bruxelles
Il Palazzo Reale di Bruxelles

6. GROTE ZAVEL-KLEINE ZAVEL-QUARTIERE LE SABLON

Gli appassionati di mobili e di oggettistica troveranno qui il loro regno. Negozi di antiquariato vicini a gallerie d’arte e prodotti di design, intervallati dalle immancabili cioccolaterie (qui le due più antiche Marcolini e Wittemer) compongono il caratteristico quartiere di Le Sablon. Cuore del quartiere è Place du Grand Sablon con una forma triangolare particolarissima che ospita ogni domenica il tipico mercatino dell’antiquariato, sempre affollatissimo.

bruxelles

7. PRANZO A C’EST BON C’EST BELGE!

Fate tappa per un pranzo veloce in questo ristorantino. Prendete uno di quei piatti in cui c’è un po’ di tutto in modo da poter dire di aver assaggiato la vera cucina belga.

Tenetevi poi un posticino per il dessert, andate da Pierre Marcolini nell’angolo e assaggiate uno dei tantissimi waffles disponibili!

 

8. PARLAMENTO EUROPEO

È arrivato ora il momento di avventurarvi nel modernissimo Quartiere Europeo, dove nuovissimi edifici di fama mondiale si intervallano a bellissime aree verdi. Ed è proprio qui che sorge il Parlamentarium, visitabile attraverso delle guide tutti i giorni tranne i festivi. Noi purtroppo, proprio per questo motivo, non ci siamo potuti entrare!

bruxelles
Il Parlamento Europeo

9. LEOPOLD PARK

Adiacente al Parlamento si trova questo carinissimo parco con dei colori stupendi durante l’autunno. Ci potete passare attraversando la strada che vi conduce al Parco del Cinquantenario. Con un laghetto nel mezzo è l’ideale per riposare 10 minuti prima di ripartire.

Bruxelles
Passeggiata al Leopold Park

10. PARCO DEL CINQUANTENARIO

Ultima tappa del nostro itinerario: il parco del Cinquantenario. Secondo parco più importante di Bruxelles e frequentatissimo sia da famiglie sia dai lavoratori nelle pause pranzo. Grazie alla vicinanza al Quartiere Europeo, è altamente consigliata una passeggiata nel mezzo.

bruxelles
Autunno al Parco del Cinquantenario

Per vedere la mappa clicca QUI

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Cosa vedere in un giorno a Bruges in 5 tappe
articolo successivo
Le migliori 5 cioccolaterie di Bruxelles

Potrebbe interessarti anche

Le migliori 5 cioccolaterie di Bruxelles

Cosa vedere in un giorno a Bruges in...

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close