Alzati e Viaggia
  • Home
  • Chi siamo
  • Destinazioni
    • Italia
      • Bologna e Ferrara
      • Caorle
      • Cortina D’Ampezzo
      • Firenze
      • Lago di Garda
      • Lido di Venezia
      • Madonna di Campiglio
      • Moena
      • Murano, Burano, Torcello
      • Roma
      • Torino
      • Trieste
    • Europa
      • Berlino
      • Budapest
      • Bruges
      • Bruxelles
      • Costa Azzurra
      • Klagenfurt
      • Lienz
      • Londra
      • Lubiana
      • Parigi
      • Stoccolma
    • America
      • New York
      • Canada
    • Singapore
  • Veneto e Dintorni
    • Il nostro territorio
    • Sagre ed eventi
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Contattaci
  • CHIEDIMI UN VIAGGIO!
  • Vivere bene
SCEGLI DOVE ANDARE
Idee di viaggio al mare a MARZO
Cosa vedere a Nizza in un giorno
Come raggiungere il centro di Nizza dall’aeroporto
Idee di viaggio per San Valentino
Itinerario in Costa Azzurra in 4 giorni
La Reggia di Venaria a Torino
Le mete must del 2019
Idee di viaggio low cost in Europa per...
Come ottimizzare il tempo
Vacanze low cost agosto 2019 al mare

Alzati e Viaggia

  • Home
  • Chi siamo
  • Destinazioni
    • Italia
      • Bologna e Ferrara
      • Caorle
      • Cortina D’Ampezzo
      • Firenze
      • Lago di Garda
      • Lido di Venezia
      • Madonna di Campiglio
      • Moena
      • Murano, Burano, Torcello
      • Roma
      • Torino
      • Trieste
    • Europa
      • Berlino
      • Budapest
      • Bruges
      • Bruxelles
      • Costa Azzurra
      • Klagenfurt
      • Lienz
      • Londra
      • Lubiana
      • Parigi
      • Stoccolma
    • America
      • New York
      • Canada
    • Singapore
  • Veneto e Dintorni
    • Il nostro territorio
    • Sagre ed eventi
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Contattaci
  • CHIEDIMI UN VIAGGIO!
  • Vivere bene
New York

Viste e vedute panoramiche di New York

by alzatieviaggia@gmail.com 5 Giugno 2018
high line

Alla scoperta dei luoghi migliori dai quali vedere la Grande Mela d’inverno

 

Ci sono luoghi che hanno sempre il loro fascino, indipendentemente dalla stagione in cui li si visitano.

New York rientra tra questi, ogni momento dell’anno esalta la città in un modo diverso.

Il nostro sogno, come quello di molte persone, era quello di andarci per Capodanno…luci, neve, festa e canzoni natalizie. Lo spettacolo non ha fine.

Di seguito vi proponiamo una serie di punti strategici da cui il panorama vi lascerà senza fiato, un paesaggio che vi farà credere di vivere in un sogno e che vi farà sperare di non aprire più gli occhi ma di continuare a provare quello che sentirete in quel momento.

 

  • CENTRAL PARK

La neve e il freddo gelido sono i protagonisti.

Tutto ciò che si vede è indescrivibile, si ha la sensazione di essere all’interno di uno di quei film che fanno vedere in televisione durante il periodo delle feste natalizie.

Camminare in mezzo al bosco innevato con gli scoiattoli che, alla ricerca perenne di cibo, si avvicinano senza timore. Vagare senza una meta precisa costeggiando The Lake e gli Strawberry Fields, pattinare sulla pista che ogni anno attira orde di turisti, realizzando improvvisamente che… “Ehi, sono a New York!”

 

Viste e vedute panoramiche di New York
central park
  • ONE WORLD OBSERVATORY

Preparatevi a scattare una grande quantità di foto del paesaggio che vi si aprirà davanti agli occhi.

Dal 102° piano ammirerete l’intera zona del Lower Manhattan e l’incantevole baia del fiume Hudson fino ad arrivare con lo sguardo alla Statua della Libertà e oltre.

QUI dove acquistare il ticket per la salita.

one world observatory
Viste e vedute panoramiche di New York
  • TOP OF THE ROCK

La sua particolarità è la possibilità di avere una vista a 360°.

Da un lato svetta l’Empire State Building, dall’altro si apre sconfinato il Central Park. Noi purtroppo non abbiamo visto nulla di tutto ciò in quanto nevicava e la nebbia copriva l’intero paesaggio, ma credeteci che lo spettacolo ne vale comunque la pena.

QUI dove acquistare il ticket per la salita

Viste e vedute panoramiche di New York
Viste e vedute panoramiche di New York
  • PONTE DI BROOKLYN

Dicono tutti che per avere una visuale completa dello skyline di New York bisogna andare a Brooklyn.

E così abbiamo fatto. Vi troverete davanti una vista da cartolina. Negli scogli tra il Ponte di Brooklyn e quello di Manhattan lo skyline che vi si aprirà davanti agli occhi è superlativo, è la classica foto che porterete a casa facendo sollevare a tutti quelli che la vedranno un sacco di invidia.

ponte di brooklyn

 

  • LIBERTY ISLAND e la STATUA DELLA LIBERTA’

Prendete il traghetto e dirigetevi a Liberty Island.

A mano a mano che vi allontanerete da Manhattan sentirete proprio la sensazione di lasciare un porto sicuro come se New York fosse diventata ormai la vostra casa. Intorno a voi l’oceano, in lontananza the Lady.

Quando poi approderete nell’isola il panorama sarà indescrivibile. Godetevelo a pieno.

Piccolo consiglio: quando siete sul traghetto prendete posto a destra, è la visuale migliore!

Skyline
Viste e vedute panoramiche di New York
  • BRYANT PARK

Bryant Park circondata da grattacieli è già una bellezza così com’è.

Ma se poi ci aggiungiamo la neve, la fontana ghiacciata, i mercatini, l’immenso albero di Natale e la pista di pattinaggio nel mezzo, tutto si trasforma in una favola.

bryant park
Viste e vedute panoramiche di New York

 

  • ROOFTOP

Un tour delle terrazze è la scelta ideale se si vuole vedere la Grande Mela dall’alto e da vari punti di vista.

Il massimo è viversi il rooftop in piena estate; sedersi al 30° piano di un palazzo sorseggiando un drink con vista sull’Empire è nell’immaginario collettivo di tutti!

Ma anche nelle altre stagioni l’esperienza non delude mai. In inverno l’atmosfera natalizia aiuta molto: seduti con la coperta in pile attorno alle spalle davanti ad una stufetta a bervi un Manhattan…l’abbiamo provato, merita!

Viste e vedute panoramiche di New York
Viste e vedute panoramiche di New York
Viste e vedute panoramiche di New York
0 commento
0
FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Il fascino di Coney Island d’inverno
articolo successivo
Villa Revedin, serata Non Solo Crudo

Potrebbe interessarti anche

Le luci di Natale a Dyker Heights, New...

Luoghi da vedere a Natale a New York

Itinerario nell’Upper West Side a New York

Itinerario di 1 giorno tra i quartieri di...

Come risparmiare nell’alloggio a New York

Altri 5 luoghi imperdibili da vedere a New...

5 cose da non perdere a New York

Pensieri su New York

Il fascino di Coney Island d’inverno

lascia un commento cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Categorie

  • Canada (9)
  • Consigli di Viaggio (18)
    • Durante il Viaggio (1)
    • Prima del Viaggio (16)
  • Destinazioni (53)
    • America (10)
      • New York (10)
    • Europa (28)
      • Berlino (3)
      • Bruges (1)
      • Bruxelles (2)
      • Budapest (2)
      • Costa Azzurra (3)
      • Klagenfurt (1)
      • Lienz (1)
      • Londra (1)
      • Lubiana (1)
      • Parigi (10)
      • Stoccolma (3)
    • Italia (14)
      • Bologna e Ferrara (1)
      • Caorle (1)
      • Cortina D'Ampezzo (1)
      • Firenze (1)
      • Lago di Garda (1)
      • Lido di Venezia (1)
      • Moena (3)
      • Murano, Burano, Torcello (1)
      • Roma (1)
      • Torino (2)
      • Trieste (1)
    • Singapore (1)
  • Escursionismo (6)
  • Madonna di Campiglio (3)
  • Veneto e Dintorni (8)
    • Il nostro territorio (6)
    • Sagre ed eventi (2)
  • Vivere bene (2)

Articoli recenti

  • Idee di viaggio al mare a MARZO
  • Cosa vedere a Nizza in un giorno
  • Come raggiungere il centro di Nizza dall’aeroporto
  • Idee di viaggio per San Valentino
  • Itinerario in Costa Azzurra in 4 giorni

On Pinterest

@alzatieviaggia

Contattateci qui

                        alzatieviaggia@gmail.com

 

alzati e viaggia

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018

Chi siamo

Chi siamo

Valentina e Lorenzo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità di Alzati e Viaggia!

Articoli recenti

  • Idee di viaggio al mare a MARZO

    4 Febbraio 2019
  • Cosa vedere a Nizza in un giorno

    28 Gennaio 2019
  • Come raggiungere il centro di Nizza dall’aeroporto

    21 Gennaio 2019
  • Idee di viaggio per San Valentino

    14 Gennaio 2019
  • Itinerario in Costa Azzurra in 4 giorni

    7 Gennaio 2019

In programma

map

 

 

 

 

 

AMSTERDAM: vacanza di Primavera

VIAGGIO DI NOZZE A….Seguiteci su Instagram e presto lo scoprirete!

 

      State al passo e non perdeteci!

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Caorle, il fascino della Laguna lontano da Venezia

  • 2

    Moena, la Fata delle Dolomiti

  • 3

    Cosa vedere a Trieste, città di confine tra oriente e occidente

Seguiteci su Instagram

  • Quando si pensa alla zona delle Fiandre la prima cittadinahellip
  • Lago Sorapis Cortina dAmpezzo  Mettere una foto ogni tantohellip
  • Ricordando il Canada  Un pomeriggio dagosto armati di biciclettehellip
  • Levico domina il fondovalle della Valsugana a pochi km dahellip

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità di Alzati e Viaggia!

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su