SCEGLI DOVE ANDARE
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Trekking all’Old Man of Storr nell’isola di Skye:...
Cose da sapere prima di partire per la...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Svezia

Rosendals Trädgård, un paradiso in centro a Stoccolma

da alzatieviaggia@gmail.com 7 Giugno 2018
rosendals-tradgard-stoccolma
2,8K

Rosendals Trädgård: il massimo splendore della natura nel Djugarden

Nella verdissima isola del Djugarden, unico parco nazionale all’interno della città di Stoccolma, un’oasi di pace e tranquillità apre le porte ai sui cittadini e ai pochi turisti che giungono a conoscenza della sua esistenza. Da amanti delle aree verdi, non potevamo farci mancare una capatina al meraviglioso giardino Rosendals Trädgård, un tempo appartenente alla famiglia reale, da circa trent’anni a questa parte gestito da una fondazione privata che ne ha fatto un vero e proprio angolo di paradiso nella straordinarietà del Djugarden.

stoccolma-rosendals-tradgard

COSA VI ASPETTA

Serre, orti, distese di frutteti e vigneti intervallati da spazi verdi riempiono il giardino, ricreando un piccolo eden bucolico nel quale immergersi in una giornata di primavera.

Lo scopo della Fondazione è proprio quello di incrementare l’interesse e la conoscenza dell’agricoltura biodinamica, ossia far capire che è possibile coltivare senza l’uso di concimi e pesticidi chimici promuovendo una produzione autosufficiente.

  • djugarden-stoccolma

LE CHICCHE

La panetteria e il café sono i veri punti di forza del Rosendals Trädgård.

Verdure, pane cotto a legna, gustosissimi dolci, tisane, tè, miele e altre buonissime prelibatezze si possono acquistare all’interno. Tutto rigorosamente bio e km zero, come piace a noi!

Da parte nostra è stata tantissimo apprezzata anche la varietà e la qualità dei prodotti all’interno delle serre. Abbiamo fatto scorta di qualche piantina di erbe particolari come ad esempio il basilico rosso. Dobbiamo ammettere che hanno saputo resistere alle intemperie delle nostre zone.

Un’altra particolarità, che ci ha stupito non poco, è la possibilità di raccogliere dei fiori da alcune aiuole e pagarle in base al peso.

  • stoccolma-rosendals-tradgard-serra
  • stoccolma-djugarden-serra

CORSI E SEMINARI

Per divulgare questo tipo di agricoltura e far apprezzare questo stile di vita, periodicamente vengono organizzati corsi informativi e attività sia per adulti che per bambini nei quali il divertimento si mescola all’apprendimento.

Ma non solo, la Fondazione dà anche la possibilità di effettuare tirocini e apprendistati per studenti e volontari.

Un esempio:

  • Lek Odla Väx! Per i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni vengono proposti sei incontri nei quali, attraverso attività ludiche, entreranno a conoscenza con il ciclo di vita della natura

Stoccolma è colma di aree verdi e spazi aperti ma la sensazione di isolamento e pace che si vive in questo paradiso non ha paragoni.

Se volete passare una mezza giornata come un vero svedese non potete farvelo mancare!

ORARI:

APRILE-SETTEMBRE11.00 – 17.00
OTTOBRE-DICEMBRE11.00 – 16.00
FEBBRAIO-MARZO11.00 – 16.00

COME ARRIVARE:

tram 7 da Sergels Torg, scendendo alla fermata Bellmansro e poi proseguendo per 5 minuti a piedi.

Per maggiori info potete visitare il sito ufficiale del Café Rosendals Tradgard

Leggi anche cosa vedere in 4 giorni a Stoccolma

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
Little Venice: la piccola Venezia di Londra
articolo successivo
Torino, la nobile capitale

Potrebbe interessarti anche

Stoccolma, la perla del Mar Baltico

Monteliusvagen, la miglior vista di Stoccolma

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin

    14 Agosto 2025
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

    12 Agosto 2025

Articoli recenti

  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
  • Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e Forte Corbin
  • Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola di Skye in Scozia

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close