SCEGLI DOVE ANDARE
I 10 quartieri di Parigi da non perdere...
10 cose gratis (e bellissime) da fare a...
5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...
Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye
Trekking sull’Altopiano di Asiagio – Monte Cengio e...
Neist Point: guida al faro più iconico dell’Isola...
Cosa fare e vedere sull’isola di Skye
Trekking ad anello al Lago di Corlo: tra...
Cosa fare a Glasgow in 2 giorni: l’itinerario...
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop
  • 0
Francia

I 10 quartieri di Parigi da non perdere (se è la tua prima volta)

da alzatieviaggia@gmail.com 31 Ottobre 2025
10-quartieri-di-parigi
24

Parigi non è solo una città: è un insieme di quartieri (o meglio arrondissement), ognuno con la sua anima, i suoi profumi e il suo ritmo.
Se è la tua prima volta nella capitale francese, questa è la nostra guida per orientarti tra i luoghi iconici, i musei imperdibili e gli angoli più autentici. Abbiamo raccolto 10 quartieri da non perdere, tra i più famosi e qualche chicca fuori rotta, per farti vivere Parigi a 360°, un arrondissement alla volta.

Se invece vuoi scoprire zone meno conosciute, leggi l’articolo sui quartieri insoliti da vedere.

1. Île de la Cité e Île Saint-Louis | Dove Parigi è nata

Sono le due isole sulla Senna dove tutto è iniziato.
L’Île de la Cité è il cuore medievale di Parigi: qui si respira la storia, tra vetrate gotiche e ponti che collegano epoche diverse.
L’Île Saint-Louis, invece, è la sorella più tranquilla e raffinata, perfetta per una passeggiata lenta e un gelato da sogno.

Cosa vedere sull’Île de la Cité:

  • La Cattedrale di Notre-Dame, il simbolo di Parigi.
  • La Sainte-Chapelle, con le vetrate più spettacolari d’Europa. Ti consigliamo di acquistare i biglietti online.
  • La Conciergerie, un ex palazzo reale diventato prigione durante la Rivoluzione francese.
  • La bellissima Square du Vert-Galant nell’estremità dell’isola, perfetto per il tramonto.

Cosa vedere sull’Île Saint-Louis:

  • Le sue vie silenziose e nobiliari, come Rue Saint-Louis-en-l’Île.
  • L’iconica gelateria Berthillon, la più famosa di Parigi.
  • Piccoli atelier d’arte, negozi vintage e caffè.

2. 1° Arrondissement | Il cuore storico di Parigi

Qui tutto è maestoso: è il centro geometrico e simbolico della città.

Cosa vedere:

  • Il Louvre, naturalmente: anche solo il cortile con la Piramide di vetro vale la visita.
  • I Giardini delle Tuileries, perfetti per una passeggiata tra statue e fontane.
  • Place Royal e le Colonnes de Buren, un angolo ancora poco turistico!
  • La Place Vendôme, elegante e lussuosa, con le sue boutique e gioiellerie iconiche.
  • Il Pont des Arts, amatissimo dai parigini (e dai fotografi).

💡 Consiglio: al tramonto, fermati ai bordi della Senna: la luce che si riflette sui palazzi del Louvre è pura magia.

Ile-de-la-cite-parigi-10-quartieri

3. 2° Arrondissement | Passages coperti e Parigi d’altri tempi

Piccolo ma pieno di fascino, il 2° arrondissement è il regno dei passages couverts, le gallerie coperte nate nell’Ottocento per passeggiare al riparo dalla pioggia tra librerie, botteghe e caffè d’altri tempi.
È una delle zone più autentiche e “parigine” della città, perfetta per chi ama perdersi tra dettagli, vetrine d’epoca e lucernari in ferro e vetro.

Cosa vedere:

  • Galerie Vivienne, elegante e luminosa, con pavimento a mosaico e librerie storiche.
  • Galerie Colbert, proprio accanto, con la sua cupola in vetro e l’atmosfera silenziosa (oggi ospita l’Institut National d’Histoire de l’Art).
  • Passage des Panoramas, il più antico di Parigi, pieno di bistrot e negozi.
  • Il vivace quartiere Montorgueil, con boulangerie, bistrot e vita di quartiere vera.

💡 Consiglio: perfetto per un pomeriggio di pioggia o d’inverno, i passages sono coperti, caldi e pieni di poesia. In questo articolo te ne mostriamo alcuni!

Passage couverts Parigi

4. Quartiere Latino | Studenti, bistrot e storia

Uno dei quartieri più vivi di Parigi, storico rifugio di intellettuali, studenti e sognatori.

Cosa vedere:

  • Il Panthéon, imponente e ricco di storia.
  • I Giardini del Lussemburgo, dove respirare aria parigina tra statue e sedie verdi.
  • Le librerie storiche come Shakespeare & Company, davanti a Notre-Dame.
  • Rue Mouffetard, una delle strade più autentiche per cibo e atmosfera.
Quartiere-Latino-10-quartieri-Parigi

5. Saint-Germain-des-Prés | Chic, letterario e senza tempo

È il quartiere degli scrittori, dei caffè leggendari e delle gallerie d’arte.

Cosa vedere:

  • Il Café de Flore e Les Deux Magots, dove Sartre e Simone de Beauvoir scrivevano e discutevano.
  • La Chiesa di Saint-Germain-des-Prés, una delle più antiche di Parigi.
  • Rue Bonaparte e Boulevard Saint-Germain, per una passeggiata elegante.

6. 7° Arrondissement | Il quartiere della Tour Eiffel

È il simbolo di Parigi, ma vale la pena esplorarlo anche oltre la torre.

Cosa vedere:

  • La Tour Eiffel, ovviamente, magari vista dal Champ de Mars o dal Trocadéro.
  • Il Musée d’Orsay, con l’arte impressionista più bella del mondo.
  • Il Musée Rodin, con giardini incantevoli e sculture immerse nel verde.
birhakheim-parigi-cose-gratis

7. 9° Arrondissement | Opéra e Galeries Lafayette

Vivace e teatrale, tra cultura, shopping e panorami sorprendenti.

Cosa vedere:

  • L’Opéra Garnier, un capolavoro di Belle Époque.
  • Le Galeries Lafayette e la loro terrazza panoramica gratuita.
  • Rue des Martyrs, piena di negozietti e cibo gourmet.

💡 Consiglio: sali sulla terrazza delle Galeries Lafayette al tramonto, è una vista gratuita e bellissima.

vista-lafayette-terrazza

8. 18° Arrondissement | Montmartre, il villaggio degli artisti

Un classico che non può mancare, ma da vivere con calma.

Cosa vedere:

  • La Basilica del Sacré-Cœur e il panorama su tutta Parigi.
  • Place du Tertre, con i pittori all’aperto.
  • Rue de l’Abreuvoir e la Maison Rose, angoli perfetti per una foto d’autore.

💡 Consiglio: vai al mattino presto o al tramonto, quando le strade si svuotano. In questo articolo troverai tutto l’itinerario nei dettagli!

montmartre

9. Le Marais (3° e 4° Arrondissement) | Storia, arte e vita parigina

Elegante, bohémien e pieno di vita: Le Marais è il quartiere dove la storia incontra la modernità.
Antiche dimore nobiliari, gallerie d’arte, boutique indipendenti e caffè alla moda convivono in perfetta armonia, creando una delle zone più affascinanti di Parigi.

Cosa vedere:

  • La Place des Vosges, una delle piazze più belle e antiche della città, con i suoi portici perfettamente simmetrici.
  • La Maison de Victor Hugo, casa-museo dello scrittore, affacciata proprio sulla piazza.
  • Il Musée Picasso, ospitato in un hôtel particulier del XVII secolo.
  • Il Musée Carnavalet, dedicato alla storia di Parigi.
  • Le stradine di Rue des Rosiers e del quartiere ebraico, tra falafel, profumi e piccole botteghe.
  • Le vie creative di Rue Vieille du Temple e Rue Charlot, piene di concept store e gallerie.

In questo articolo trovi l’itinerario completo!

place-des-vosges-parigi-2-giorni

10. 20° Arrondissement | Belleville e l’anima bohémien

Un mix di culture, arte urbana e panorami sorprendenti.

Cosa vedere:

  • Il Parc de Belleville, con vista sulla città e murales colorati.
  • Le gallerie d’arte indipendenti e i bar locali.
  • Il Cimetière du Père-Lachaise, dove riposano Chopin, Oscar Wilde e Jim Morrison.
belleville-cose-gratis-parigi

Parigi non è una città che si visita in due giorni: è una città che si scopre poco per volta, un quartiere alla volta.
E se dopo questo articolo ti è venuta voglia di andare oltre i luoghi più noti, di perderti tra vie meno battute o vivere esperienze autentiche, abbiamo preparato qualcosa che fa per te.

Sul nostro shop trovi le nostre guide digitali su Parigi, illustrate e piene di consigli pratici:

  • 💜 Parigi Fuori Rotta, per scoprire cinque quartieri autentici e lontani dai soliti giri turistici;
  • 🌿 30 Esperienze da vivere a Parigi, per lasciarti ispirare da luoghi verdi, viste panoramiche e angoli romantici.

Sono pensate per chi ama viaggiare con curiosità e leggerezza, senza inseguire liste infinite ma con la voglia di scoprire la Parigi più vera.

📲 Scoprile qui → Guide “Alzati e Parti”

0 FacebookPinterestEmail
articolo precedente
10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

Potrebbe interessarti anche

10 cose gratis (e bellissime) da fare a...

5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi...

Itinerario nel Marais: alla scoperta del quartiere più...

Itinerario perfetto per visitare Montmartre a Parigi

4 posti poco conosciuti di Parigi da non...

Cosa vedere a Nizza in un giorno in...

Come raggiungere il centro di Nizza dall’aeroporto

Itinerario in Costa Azzurra in 4 giorni

Crociera sulla Senna a Parigi, quale scegliere?

lascia un commento cancella risposta

Salva il mio nome, indirizzo email, e sito in questo browser per la prossima volta!

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Articoli recenti

  • I 10 quartieri di Parigi da non perdere (se è la tua prima volta)

    31 Ottobre 2025
  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi

    15 Ottobre 2025
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!

    10 Ottobre 2025
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere

    29 Settembre 2025
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

    23 Agosto 2025

Articoli recenti

  • I 10 quartieri di Parigi da non perdere (se è la tua prima volta)
  • 10 cose gratis (e bellissime) da fare a Parigi
  • 5 quartieri insoliti di Parigi da vedere!
  • Passy: il quartiere chic e segreto di Parigi da non perdere
  • Trekking alle Fairy Pools nell’Isola di Skye

Chi siamo

Chi siamo

Due anime un'unica entità, spirito di evasione mosso dalla curiosità. Nel perdersi per il mondo trovano la loro felicità.

Articoli più popolari

  • 1

    Liguria, itinerario di 3 giorni nelle Cinque Terre

  • 2

    Lago Sorapis: sentiero C.A.I. 215

  • 3

    Rifugio Croda da lago e Lago Federa come arrivare

Ricevi gli ultimi consigli di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità! In più potrai ricevere gratis due guide di viaggio... trekking o Parigi? Nel dubbio, scarica entrambi!

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna su
Alzati e Viaggia
  • Home
  • About
    • Chi siamo (oltre a due gran curiosi con la valigia sempre pronta)
    • Come possiamo aiutarti
    • Contattaci
  • Italia
  • Europa
  • America-Canada
  • Resto del Mondo
  • Escursionismo
  • Consigli di Viaggio
    • Prima del Viaggio
    • Durante il Viaggio
    • Dopo il Viaggio
  • Shop

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close