5 luoghi incantevoli e poco conosciuti a Santorini
Santorini non è solo il villaggio di Oia, tramonti memorabili con casette bianche e cupole blu da fare da sfondo. Santorini è un’isola da esplorare in ogni suo angolo, da scoprire pian piano immergendosi nella storia e nell’architettura dei villaggi più sconosciuti. In questo articolo vedremo proprio 5 villaggi che in pochi conoscono in quest’isola meravigliosa!
Emporio
Ci troviamo nella zona del centro sud di Santorini a meno di 5 km dalle bellissime spiagge di Perissa e Vlychada. Emporio è uno dei villaggi più antichi dell’isola ed è davvero molto ben conservato. Lontano dal turismo di massa, noi l’abbiamo visitato in poco più di un’ora e ce ne siamo innomorati! Nessuna ombra viva lungo gli stretti vicoli del villaggio, una manciata di ristorantini e negozietti tipici e scorci mozzafiato.
Da vedere: la cappella di Agios Nikolaos Marmaritis che ospita un piccolo tempio di marmo dalla forma quadrata, i resti del castello veneziano, la vista sulla caldera e il dedalo di stradine che si snoda per tutto il villaggio.
Megalochori
Una bellissima scoperta. 3 delle maggiori aziende vitivinicole di Santorini si trovano proprio a Megalochori. Vi suggeriamo pertanto di partecipare ad una degustazione guidata dei rinomati (e buonissimi!) vini dell’isola! Particolare è il campanile a forma di arco che si incontra lungo la via principale e imperdibili sono le viuzze che si snodano attorno, rigorosamente bianche cosi come le loro abitazioni. Per degli scorci tipici greci una tappa a Megalochori è imperdibile!
Da non perdere anche, a pochi chilometri dal villaggio, il cuore di Santorini. Ve ne parliamo meglio nell’articolo dedicato all’itinerario di 4 giorni nell’isola.
Vlychada Beach
Nella parte meridionale di Santorini ciò che rende questa spiaggia così particolare sono le alte scogliere bianche scolpite in forme particolari dal vento e dal mare che la circondano. Un solo stabilimento balneare e pochissime persone la rendono ancora più affascinante!
Castello di Akrotiri
Ci siamo innamorati del Castello di Akrotiri e più precisamente del ristorantino che si trova all’interno dalla cui cima si può ammirare una vista incantevole in tutta l’isola! Danneggiato dal terremoto del 1956, questo castello era una potente fortezza per la famiglia Gozzadini. Ad oggi ne rimangono i resti, come detto un ristorantino e una parte è dedicata ad un museo e a un laboratorio.
Pyrgos
Il villaggio più famoso tra questi citati in quanto è facilmente raggiungibile anche tramite mezzi pubblici. Grazie alla sua posizione al centro dell’isola ed in cima ad una collina, si può ammirare una bellissima vista di tutta Santorini. Un vero e proprio labirinto di viuzze si snoda fino al castello veneziano di cui si possono ammirare ad oggi solo alcuni resti. Tante piccole case tradizionali in contrasto con i vividi colori dei fiori e il silenzio circostante, faranno rimanere impresso questo splendido villaggio.
***
Sei alla ricerca delle isole meno conosciute e autentiche della Grecia? Clicca qui per scoprirle.