Invitiamo nel nostro blog ancora Giorgio, che oggi ci parlerà dell’Umbria, la sua terra. (su ig gb_footravel) “Di dove sei? Non riconosco il tuo accento” “Sono umbro, di Foligno, in provincia di …
-
-
La Route 66 in Kansas: On the road nello Stato dei Girasoli Il Kansas è “lo stato dei girasoli”, così dice la sua targa. Anche se noi lo tradurremmo più come lo …
-
Cosa fare se il vostro volo è stato cancellato È il giorno della vostra partenza ma vi è appena arrivata una mail che vi informa della cancellazione del volo? Innanzitutto tranquilli, respirate …
-
Durata, difficoltà e tappe lungo la pista ciclabile San Candido – Lienz La ciclabile San Candido – Lienz è uno dei percorsi più gettonati e frequentati nella stagione estiva in Alto Adige. …
-
Un favoloso percorso di trekking all’interno del Parco della Maremma Il Parco della Maremma Il Parco della Maremma, noto anche come Parco dell’Uccellina, si estende per un totale di circa 100 km2 …
-
Collegamenti dall’aeroporto fino al centro parigino: quali mezzi usare? Parigi è una città davvero grande ma anche ben organizzata dal punto di vista dei trasporti. La rete della metro, a nostro parere, …
-
Agriturismo Vitabella: dormire in mezzo alla natura delle colline della Val D’Orcia Negli ultimi anni la Val D’Orcia ha scalato diverse posizioni nella classifica delle mete da sogno di molte persone. Questo …
-
Alloggiare in un albergo diffuso a Ovaro, in Carnia Ovaro – Dove si trova e qual è la sua storia Ovaro è quella meravigliosa Idra (in senso buono stavolta) le cui 13 …
-
Il nostro blog Alzati e Viaggia è nato da un grande desiderio di fuga che ogni mattina alle 06.30 si sveglia con e prima di noi.Più che un desiderio è un’ossessione, un …
-
Come arrivare, dove parcheggiare, e come visitare la diga del Vajont 9 ottobre 1963. 1910 vittime. La tragedia del Vajont rappresenta una delle pagine più cupe della storia italiana. Una massa di …